Cosa fare da noi

Cosa c’è nei dintorni



Scoprite la bellezza autentica del Lazio meridionale: spiagge tranquille, borghi storici, natura incontaminata e sapori locali renderanno il vostro soggiorno ancora più speciale.

Villa Romana di Minturno



La Villa Romana è uno dei tesori archeologici più importanti dell’area di Minturno. Situata vicino al teatro romano e al foro antico, questa imponente dimora testimonia la grandezza e la raffinatezza dell’architettura romana. Tra mosaici ben conservati, colonne e ambienti termali, è possibile immaginare la vita quotidiana dei patrizi dell’epoca. La villa è parte del Parco Archeologico di Minturnae, che include anche un museo con reperti storici. Una visita alla Villa Romana è un viaggio affascinante nella storia antica, adatto a grandi e piccini.

Parco Archeologico di Minturno



Questo sito straordinario conserva i resti dell'antica città romana di Minturno. Al suo interno potete visitare un magnifico teatro ancora utilizzato per eventi, un foro con colonne, templi e persino un tratto della Via Appia originale. Il parco offre un’esperienza unica tra storia e natura, ideale per le famiglie, gli appassionati di archeologia e chiunque voglia scoprire l'eredità culturale della zona.

Lungomare di Scauri



Il lungomare di Scauri è perfetto per una passeggiata al tramonto o una serata tra gelati e locali tipici. Costeggiato da palme e affacciato sul mare, regala viste panoramiche sul Golfo di Gaeta. Qui troverai stabilimenti balneari, panchine per rilassarti e un’atmosfera tranquilla, ideale per goderti la brezza marina e la vita di una località autentica del litorale laziale.

Monte Cassino



Famoso per la sua imponente abbazia benedettina, Monte Cassino è uno dei luoghi più significativi d’Italia, sia dal punto di vista religioso che storico. La vista dalla cima è mozzafiato, e l’interno dell’abbazia incanta per la sua bellezza e solennità. È anche un luogo simbolico della Seconda Guerra Mondiale, con un cimitero militare che invita alla riflessione e al rispetto.

Passeggiate Rurali e Campagna Laziale



I dintorni di San Lorenzo offrono paesaggi rurali autentici, ideali per passeggiate rilassanti o giri in bicicletta. Uliveti, vigneti, muretti a secco e profumi mediterranei accompagnano ogni percorso, regalando momenti di pace e connessione con la natura. Gli itinerari si snodano tra colline dolci e scorci sul mare, con la possibilità di incontrare piccole fattorie locali dove acquistare prodotti tipici come olio d’oliva, formaggi e miele. Le passeggiate rurali sono perfette per chi cerca un'esperienza genuina lontana dal turismo di massa.

CENTRO STORICO DI SS COSMA E DAMIANO



Santi Cosma e Damiano si sviluppa su tre livelli che corrispondono a tre epoche storiche diverse. In alto si trova "ventosa" con una torre medievale che guarda tutti i monti e il mare del golfo di Gaeta. Sulle pendici del monte si trova il centro storico, con la Chiesa di Santi Cosma e Damiano e il Comune in gran parte distrutto durante l'ultima guerra mondiale. Infine c’è il centro abitato nella pianura, vicino alle grandi linee di collegamento verso il mare. Il territorio suggestivo del centro storico, immerso in una conca e al riparo dai venti del Nord, è caratterizzato da alberi di arancio e di limoni e da qui ci si inoltra direttamente nei viottoli che si snodano tra gli ulivi con i classici muretti a secco che sostengono le terrazze coltivate.

Fine della sezione



Che siate amanti dell’avventura o del relax, la residence l'oasi offre un’esperienza indimenticabile. Ogni giorno può diventare una nuova scoperta!